VALUTAZIONE FUNZIONALE INTEGRATA FISIOTERAPICA / OSTEOPATICA

Valutazione accurata della funzionalità neuro-muscolo-scheletrica, valutazione strumentale a controllo impedenziometrico dei tessuti algici, valutazione strumentale fotopletismografica dell’HRV (variabilità della frequenza cardiaca) e dei parametri associati, espressione del bilanciamento funzionale del sistema nervoso autonomo e della capacità di gestire gli stress psico-fisici.
Eventuale invio / rinvio a medici specialisti per approfondimenti diagnostici (‘screening for referral’).

TERAPIA MANUALE / TRATTAMENTI OSTEOPATICI

Mobilizzazioni e manipolazioni articolari, vertebrali, dei tessuti molli, neurodinamiche e trattamenti manuali osteopatici (muscolo-scheletrici, viscerali, cranio-sacrali) per condizioni quali: lombalgia, lombo-sciatalgia, lombo-cruralgia, cervicalgia, cervico-brachialgia, cefalea, algie cranio-mandibolari, gastralgie, dolori mestruali, congestioni addominali, dolori da gravidanza e dolori pelvici.

PROGRAMMI DI ESERCIZI TERAPEUTICI

Pianificazione e conduzione di programmi di esercizi specifici per la gestione dei quadri algico-disfunzionali, per l’accompagnamento dei trattamenti manuali o come mantenimento post ciclo di trattamento.

GESTIONE DEL DOLORE CRONICO

Training con bio-feedback HRV (training respiratorio e educazione agli stili di vita corretti per la gestione dello stress e delle infiammazioni croniche), Educazione al dolore (‘Pain Neuro-Science Education’) e Ipnosi Clinica per la gestione del dolore persistente, della paura del movimento (kinesio-fobia) e di guarigione.

Vuoi approfondire gli approcci terapeutici citati e scoprire di più sulle principali condizioni di dolore muscolo-scheletrico (e non solo), ricevere suggerimenti sull’auto-gestione del dolore e dello stress cronico? Visita la sezione BLOG del sito.

SCRIVI PER SAPERNE DI PIÙ