Come fisioterapista e osteopata sono specializzato nel trattamento dei disturbi della colonna vertebrale, dei disturbi temporo-mandibolari, della cefalea e nella gestione del dolore cronico.
Come fisioterapista e osteopata sono specializzato nel trattamento dei disturbi della colonna vertebrale, dei disturbi temporo-mandibolari, della cefalea e nella gestione del dolore cronico.
Sono nato a Ferrara nel 1982 e dal 2016 ho felicemente piantato radici a Bologna, mia residenza attuale, dopo aver iniziato a collaborare col centro di ricerca, formazione e trattamento Spine Center del Dott. Saverio Colonna.
Mi occupo di attività motoria adattata dagli anni 2000 a seguito della Laurea Magistrale in Scienze Motorie, riabilitazione e terapia manuale nei disturbi muscolo-scheletrici, post-traumatici e post-chirurgici da inizio anni ’10 in qualità di Massofisioterapista prima, Fisioterapista e Osteopata poi.
Come fisioterapista e osteopata sono specializzato nel trattamento dei disturbi della colonna vertebrale, dei disturbi temporo-mandibolari e della cefalea e nella gestione del dolore cronico.
Insegno osteopatia strutturale e sono co-responsabile del settore tirocinio clinico alla Scuola di Osteopatia Osce di Bologna.
Collaboro, inoltre, con la rivista scientifica Manus Sapiens per la divulgazione scientifica in ambito fisioterapico / osteopatico.
Ho partecipato in qualità di relatore a congressi nazionali sulla patologia vertebrale lombare, sulla valutazione e trattamento della Fascia e sulla flessibilità e mobilità articolare.
Seguo come tutor i tirocinanti dei corsi di Laurea in Fisioterapia delle Università di Bologna e di Modena – Reggio.
In passato ho tenuto corsi di educazione posturale in azienda, attività motoria per bambini, adulti e anziani e fatto parte dello staff sanitario di squadre di A1 maschile di Pallamano, A1 femminile di Basket e calcio dilettantistico.
Sono un grande appassionato di neuro-scienze del dolore e dedico molte energie a sfatare i falsi miti e le convinzioni limitanti sul dolore che spesso condizionano negativamente le percezioni e i processi di guarigione dei pazienti. Allo scopo mi avvalgo della cosiddetta “Educazione al dolore” (‘Pain Neuro-Science Education’) e soprattutto dell’Ipnosi Clinica e di altre potenti strategie di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL).
Mi avvalgo della preziosa consulenza di Medici Ortopedici, Fisiatri, Odontoiatri e Ginecologi, nonché della proficua collaborazione con Psicologi Psicoterapeuti, Nutrizionisti o colleghi Fisioterapisti e Chinesiologi per una gestione a 360° della salute dei pazienti, specialmente qualora i bisogni degli utenti esulino dalle mie competenze o possibilità logistiche.